01 Luglio 2025
News&Eventi

APPROVATO IL BILANCIO: INVESTIMENTI E RESILIENZA

18-06-2025 10:22 - News Generiche
Una partecipata Assemblea dei soci della Croce Verde di Pietrasanta ha approvato il 14 giugno il bilancio 2024 dell’Associazione.
Il 2024 è stato per l’Associazione un anno di importanti investimenti, chiudendo con un disavanzo economico, maturatosi in un contesto generale difficile e dalle prospettive incerte che si è ripercosso negativamente sui costi di esercizio. Tra gli investimenti sono da segnalare l’avvenuto completamento della ristrutturazione della Sala Tosi, la creazione di una nuova sala multisensoriale a Villa Ciocchetti, il potenziamento del centro diurno della RSA, l'acquisto di una nuova ambulanza e di un nuovo Doblò a rafforzamento dei servizi di trasporto sanitario, iniziative che hanno incrementato il valore delle risorse strumentali e riflettono l'impegno dell'Associazione a migliorare i servizi per la collettività.
Il Bilancio 2024, nell’evidenziare la solidità patrimoniale dell’Associazione, conferma l’aumento degli investimenti effettuati.
"Siamo consapevoli delle difficoltà incontrate nel 2024 a causa del complesso contesto economico generale e delle sfide che abbiamo dovuto affrontare", ha dichiarato il Presidente Gabriele Dalle Luche. "Tuttavia, a fronte del disavanzo economico di circa 25.000 €, è da rimarcare come il patrimonio e la liquidità della Associazione hanno visto un considerevole incremento e non possiamo che essere soddisfatti per aver fatto investimenti importanti, generando valore sociale significativo a favore della comunità di Pietrasanta, cosa che ci consente di guardare al futuro con fiducia".
Per quanto riguarda il disavanzo dell'esercizio 2024, l’Assemblea ha deciso di ridurre di pari importo il fondo di dotazione dell'Associazione.
L'Assemblea ha poi insignito del titolo di Socio onorario il Prof. Berto Giuseppe Corbellini Andreotti, in virtù del suo contributo alla valorizzazione della storia e dell'operato della Associazione, attraverso la realizzazione di un'opera editoriale organica e completa di fondamentale importanza per la memoria storica e l'identità della nostra comunità, e il Prof. Giovanni Battista Cipollini in ragione del suo incessante impegno come presidente della sezione ANPI "Gino Lombardi" nella promozione dei valori costituzionali di Libertà, Uguaglianza e Solidarietà che ha permesso di organizzare insieme molteplici eventi pubblici.
Infine, dato che il mandato dell'attuale Consiglio direttivo scadrà a fine 2025, l'Assemblea ha eletto cinque soci (Paolo Bresciani, Bruno Burroni, Marinella Carella, Gabriella Lari, Susanna Maremmani) per comporre la Commissione elettorale che predisporrà e sovrintenderà il procedimento per la elezione delle nuove cariche sociali.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie