News&Eventi

Progetto “Sant’Anna di Stazzema. Un cammino per la Memoria"

04-08-2025 09:36 - News Generiche
Il 7 agosto verrà presentato e inaugurato il percorso che unisce la sede della Croce Verde di Pietrasanta a Sant'Anna di Stazzema passando per la frazione di Valdicastello, luoghi dove si svolsero, il 12 agosto 1944, i tragici eventi della brutale strage nazifascista.
Otto postazioni, situate in luoghi simbolo di quegli atroci avvenimenti, aiuteranno chi percorrerà il cammino a ricordare ed onorare le vittime innocenti di quella cieca violenza. Nelle postazioni, ideate dall'architetto Enrico Bascherini, sono collocate le bellissime opere in bronzo degli studenti del liceo artistico dell'Istituto Don Lazzeri - Stagi, realizzate con il contributo insostituibile delle fonderie artistiche di Pietrasanta. La potenza del linguaggio artistico crea un ponte ideale fra passato e presente e un monito per il futuro.
Il progetto si inserisce nel quadro delle iniziative per il 160° Anniversario della Fondazione della Croce Verde di Pietrasanta, prima pubblica assistenza d’Italia, che aveva una sezione distaccata a Sant'Anna di Stazzema e onora un impegno morale preso con il compianto Enrico Pieri, uno dei pochi bambini sopravvissuti alla strage nazifascista e socio onorario della Croce Verde.